Protect Water, una campagna per difendere il futuro dell’acqua

Gli ecosistemi di acqua dolce sono i più minacciati sul pianeta e la situazione non è diversa in Europa dove il 60% delle acque non è in buono stato di salute a causa di uno scellerato sovra-sfruttamento della risorsa.

La Direttiva Quadro Acqua (o Water Frame Directive in inglese) ha invertito la rotta invitando gli stati dell’unione a porre rimedio e riportare a uno stato di salute accettabile i propri corsi d’acqua entro il 2027. La scadenza all’inizio era stata fissata per il 2015, ma non è stata rispettata. Ora la questione non è cambiare la direttiva, ma applicarla correttamente e pienamente in tutti gli Stati Membri.

Sono invece molti gli Stati che vorrebbero rivedere tale direttiva per indebolirla. Dobbiamo essere capaci di reagire a questa minaccia! Per farlo è nata la Campagna #ProtectWater, lanciata da 100 ong europee e nel nostro Paese dalla Coalizione Living Rivers Italia cui hanno aderito 19 tra enti e associazioni: AIPIN, APR, Arci, Associazione Watergrabbing, Catap, Cirg, Federazioone Pro natura, FIPSAS, INU, Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, Siep, Sigea, Spinning Club Italia, Slow Food, Tci e Wwf. L’unica opportunità che abbiamo di far pesare il nostro parere è partecipare alla consultazione pubblica avviata dalla Commissione Europea per capire quanto sia adeguata la politica europea sull’acqua.

La Commissione sta cercando di raccogliere il maggior numero possibile di opinioni da parte del pubblico su quanto siano importanti gli ecosistemi di acqua dolce e su quanto la legislazione vigente nell’Unione Europea abbia indotto un cambiamento verso una gestione sostenibile della risorsa acqua oltre a capire se abbia migliorato la salute dei corpi idrici. La consultazione online sulla Direttiva Quadro Acque dell’UE è stata lanciata il 17 settembre 2018 e tutti i cittadini e il pubblico interessato al tema sono invitati ad esprimere il loro punto di vista.

L’Arci ha preparato delle risposte alle domande poste sulla Direttiva Quadro Acque (in inglese WFD – Water Framework Directive) e sulle due normative figlie, la Direttiva sulle acque sotterranee e la Direttiva sugli standard di qualità ambientale (meglio conosciuta come Direttiva sulle sostanze prioritarie), e di come queste rappresentino il quadro di riferimento per la gestione sostenibile dell’acqua in Europa. Le risposte suggerite hanno l’obiettivo di assicurare la forza di questa normativa rivoluzionaria e riconfermare la sua capacità di indurre un cambio di paradigma verso una gestione sostenibile delle risorse idriche in tutta Europa.

Per inviarle alla Commissione europea bisogna compilare il form sul sito Arci e premere su Agisci ora. In questo modo, ognuno esprimerà il suo appoggio alla Direttiva Acque e aiuterà nella battaglia comune per difendere la salute dell’acqua.

 

RISPOSTE PER LA CONSULTAZIONE

Come valuta la situazione idrica attuale in Europa?

Non buona

I nostri argomenti

Nonostante alcuni miglioramenti introdotti grazie alla Direttiva Quadro sulle Acque, soprattutto per quel che riguarda alcuni inquinanti, lo stato delle acque europee è ancora scarso. In effetti, il 60% dei fiumi, dei laghi e delle zone umide dell’UE sono attualmente non salubri e non rispettano l’obiettivo di ‘buono stato’, stabilito dalla Direttiva. Benché per i corpi idrici sotterranei la situazione sia generalmente migliore, in alcune parti d’Europa ci sono ancora problemi significativi.

 

Ritiene che l’acqua sia attualmente gestita e utilizzata in modo sostenibile?

No

I nostri argomenti

Gli Stati membri dell’Unione Europea dimostrano di essere poco ambiziosi nell’affrontare le principali cause della gestione insostenibile delle risorse idriche europee. Oggi l’attuazione della normativa europea in materia di acque, che esiste proprio per garantire la gestione e l’uso sostenibile della risorsa idrica, è caratterizzata da una eccessiva, e spesso arbitraria, flessibilità che permette ai governi di rinviare le misure necessarie, di definire obiettivi più modesti o consentire l’avanzamento di progetti distruttivi. Inoltre gli attuali piani di gestione dei bacini fluviali non producono risultati effettivi a causa di una pianificazione da parte delle autorità e di una partecipazione del pubblico interessato non adeguate e fanno un eccessivo affidamento su misure volontarie e finanziamenti insufficienti per i controlli, impedendo così di raggiungere gli obiettivi ambientali. Infine, i grandi utenti dell’acqua e gli inquinatori (ad esempio quegli agricoltori che adottano pratiche agricole non sostenibili) non stanno pagando quanto è giusto per far fronte al danno che causano all’ambiente idrico di loro interesse, scaricando i costi da sostenere principalmente sui contribuenti e sui consumatori attraverso le bollette sull’uso dell’acqua.

 

Ritiene che si sia fatto abbastanza per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla qualità e sulla disponibilità delle risorse idriche?

No

I nostri argomenti

In molte parti d’Europa e specialmente nell’area del Mediterraneo è probabile che il cambiamento climatico faccia aumentare la domanda di acqua, ma faccia diminuire, nel contempo, anche la disponibilità di risorsa. In altre parti d’Europa l’aumento delle precipitazioni intense e dei picchi di piena e l’innalzamento del livello del mare saranno i problemi principali, anche per quel che riguarda la qualità dell’acqua e le infrastrutture per la fornitura di acqua potabile.

Stiamo già assistendo a questi fenomeni e possiamo aspettarci che si intensifichino nei prossimi anni. Va notato che non è solo il cambiamento climatico, ma soprattutto la cattiva gestione delle nostre risorse idriche e del territorio che creano condizioni di scarsità di acqua o impatti negativi provocati dalle inondazioni. I governi dovranno fare molto di più se vorranno soddisfare contemporaneamente il fabbisogno idrico di un’agricoltura sostenibile, dei produttori di energia e dell’industria, ma anche quello delle popolazioni in crescita e degli ecosistemi di acqua dolce. La Direttiva Quadro Acque è lo strumento adatto per affrontare questa sfida.

 

Elenco completo di domande e risposte su www.arci.it