Da 65 anni ci occupiamo di promozione sociale e culturale perché crediamo che cultura voglia dire inclusione sociale, democrazia e partecipazione.
Siamo convinti che solo attraverso la socialità si possa costruire la conoscenza necessaria per sconfiggere diffidenza, paura e odio e che accogliere è sempre meglio che respingere.
Per questo ogni circolo e progetto ARCI è una sfida che ci permette di fare ciò che fa parte del nostro DNA, della nostra natura, essere solidali e difendere i diritti dei più deboli.
CON IL TUO AIUTO sosterremo i circoli e i progetti ARCI accoglienti in tutta Italia!
Bollettino Postale:
c/c postale n. 001052099379 intestato a Arci Aps
IBAN: IT30 F076 0103 2000 0105 2099 379
BIC: BPPIITRRXXX
Bonifico Bancario:
IBAN: IT06 S050 1803 2000 0001 1453 503
c/c bancario intestato a Arci aps solidarietà, Via dei Monti di Pietralata 16, 00157 Roma, presso Banca popolare Etica.
Causale: ‘Sostengo i Circoli e i Progetti Arci’
Scrivici a raccoltafondi@arci.it per richiedere la ricevuta della tua donazione
Agevolazioni fiscali per i donatori:
Tutte le donazioni a favore di ARCI APS sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale e carte di credito (anche prepagate).
Il codice del Terzo settore disciplina all’art.83 il regime di detrazioni e deduzioni per coloro che effettuano erogazioni liberali a favore degli Ets. Nonostante il nuovo regime fiscale degli enti di Terzo settore non sia ancora in vigore, le disposizioni sulle agevolazioni riservate alle donazioni si applicano in via transitoria già dallo scorso 2018 alle Aps, alle Odv e alle Onlus iscritte nei rispettivi registri.
Le agevolazioni previste per le erogazioni liberali effettuate dalle persone fisiche sono due, alternative tra loro, e si applicano con modalità differenti, a scelta del donante. Si tratta della detrazione dall’imposta o della deduzione dal reddito.