
Parte il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, che dal 29 aprile proseguirà fino al 30 maggio, vigilia della manifestazione nazionale a Roma.
ROMA, 29 APRILE 2025 – A Buon Diritto, Acli, Antigone, Arci, Cgil, Cnca, Forum Droghe, L’Altro Diritto, La Società della Ragione, Ristretti Orizzonti, lanciano un appello per una grande azione collettiva contro il Decreto Sicurezza.
Accogliendo l’invito di Don Ciotti a digiunare contro le leggi ingiuste, e raccogliendo l’iniziativa lanciata da Franco Corleone, le organizzazioni promotrici intendono denunciare l’approvazione di un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio i diritti fondamentali di cittadine e cittadini.
Il Decreto Legge Sicurezza, privo dei requisiti di necessità e urgenza, è stato emanato scippando il testo su cui era ormai concluso il dibattito parlamentare, con un atto di prepotenza istituzionale, che colpisce il cuore della democrazia italiana. Tra i suoi contenuti più gravi:
- la criminalizzazione della povertà, delle manifestazioni pacifiche e del dissenso, anche in carcere e nei CPR;
- la reclusione di donne incinte o con figli piccoli negli ICAM, che sono veri e propri istituti penitenziari, con la minaccia di separare i bambini dalle madri come sanzione disciplinare;
- il divieto della coltivazione e commercializzazione della canapa tessile;
- l’ampliamento dei poteri delle forze di sicurezza;
- la costruzione di nuovi reati con pene pesanti anche per fatti di sola rilevanza sociale.
Attraverso il digiuno vogliamo solidarizzare con tutte e tutti coloro che stanno già subendo le conseguenze violente del DL sicurezza, e allargare al massimo il fronte della protesta per l’attenzione ai diritti civili, umani e democratici che questo decreto, presentando evidenti profili di incostituzionalità, mette in discussione.
Per partecipare è disponibile un modulo online.
Il calendario del digiuno
Contatti per adesioni e informazioni: campagne.sociali.2025@gmail.com
Hassan Bassi +39 333 696 9731