Festa del 1 maggio 2025

Corpi in movimento, voci in ascolto: Gaza Parkour Team in Tour per superari i muri e fare rete

Parco C. Battisti | Festa del 1 maggio

10.00: presentazione libro A trip to Gaza strip con l’autore Fabio Saraceni e Andrea Morghen, Direttore Religion Today Film Festival

11.00: presentazione mostra Be My Voice - un diario per Gaza. Immagini di Marcella Brancaforte, testi di Al Hassan Selmi, giornalista a Gaza, con Riccardo Corradini, protagonista del film Erasmus in Gaza e con PKGaza in ricordo dei giornalisti e le giornaliste uccise a Gaza

110:30: laboratorio di costruzione strumenti musicali per bambini con Banda Sociale Mori-Brentonico

11:30: concerto Banda Sociale Mori-Brentonico

12.30: pranzo palestinese | prenotazioni: 347 8163384 (SMS o wapp)

offerta minima 13 euro

14:00: concerto con Piccolo Complesso Anonimo (cantautorato, Brentonico)

14..00: inizio spettacoli nella Roulotteatro della Compagnia Samovar: 15 minuti di apnea per capire com'è profondo il mare con lo spettacolo “Officina Oceanografica Sentimentale” (15' , dai 6 anni in su, spettacoli ogni 30 minuti dalle 14 alle 16. Iscrizioni presso la libreria della festa, posti limitati)

15.00: spettacolo di parkour e longline musicato dalla BandaStorta (Balkan Latin, Trento)

16.00: laboratorio di parkour e slackline per bambini/e e ragazzi/e (iscrizioni presso la libreria della festa)

17.30: concerto Red Solution (ska, Rovereto)

 

 

3 maggio

Teatro Monte Baldo

20.30: spettacolo Fine Turno, Di lavoro si muore, con Compagnia Teatrale Brentegana e il gruppo musicale “Davide Prezzo e i Dettagli”.

A seguire,  presentazione del libro Hassan e il Genocidio, con Raffaele Oriani, Marcella Brancaforte e la partecipazione in diretta da Gaza del giornalista Al Hassan Selmi.

Esposizione mostra Be My Voice - un diario per Gaza nel foyer del teatro ( Immagini di Marcella Brancaforte, testi di Al Hassan Selmi)