Premio Ciampi 2025: al via il bando, con un Premio Speciale Arci

Premio Ciampi 2025: al via il bando, con un Premio Speciale Arci

È online il bando per il Premio Ciampi – Città di Livorno 2025, la storica rassegna dedicata a Piero Ciampi, poeta e musicista tra i più liberi e irregolari del panorama italiano del secondo Novecento. Il concorso, giunto alla sua ventisettesima edizione, si svolgerà il 13 dicembre 2025 al Teatro Goldoni di Livorno, e quest’anno porta un titolo eloquente: “Oltre le macerie”.

Un invito – in linea con lo spirito di Ciampi – a cercare senso, bellezza e possibilità di rinascita anche nel disordine, nella frattura, nella marginalità. A farlo con la musica, la poesia, il disegno, l’immaginazione.

Il bando è rivolto ad artistɜ e gruppi musicali, senza limiti di età, che potranno candidarsi presentando due brani originali entro il 28 settembre 2025. È possibile aggiungere, facoltativamente, anche una personale interpretazione di un brano di Ciampi. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.premiociampi.it.

Come da tradizione, il Premio Ciampi va oltre la musica e apre spazi anche alle arti visive, alla poesia e al fumetto, con i premi L’Altrarte, Valigie Rosse e Ciampi ai fumetti, che valorizzano talenti espressivi in dialogo con l’eredità artistica e umana del cantautore livornese.

Una nuova collaborazione: nasce il Premio Speciale Arci

Da quest’anno, Arci è partner del Premio Ciampi, in un’alleanza che rafforza il legame tra cultura, innovazione e impegno sociale. Una collaborazione naturale, che nasce dalla condivisione di un’idea di musica come strumento di ricerca, espressione non allineata, costruzione di senso.

Per sancire questo nuovo percorso, Arci assegnerà un Premio Speciale nell’ambito della serata conclusiva del 13 dicembre: un riconoscimento a un progetto o a unǝ artista capace di incarnare lo spirito indipendente e vitale che il Premio Ciampi vuole sostenere.

Il Premio è promosso dall’Associazione Premio Ciampi e da Arci APS, con il contributo di Comune di Livorno, Regione Toscana, Fondazione Livorno e Fondazione Teatro Goldoni.