Convenzioni

Convenzione per
Tipo di convenzione
Provincia
Ricerca libera
Numero di risultati:
Reset filter
Mostra
VITA DULCIS. PAURA E DESIDERIO NELL’IMPERO ROMANO
Ingresso ridotto
Roma
RM
27 Aug 23
Palazzo delle Esposizioni
Scopri di più

La mostra VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano presenta una stratificazione di diversi livelli estetici: reperti inediti del Museo Nazionale Romano, opere d’arte contemporanea realizzate dall’artista Francesco Vezzoli e capolavori del cinema mondiale del Novecento.

Immersi in una dimensione installativa,  suggestiva e teatrale, disegnata dall’artista Filippo Bisagni, ed esaltati da un gioco di luci e ombre, di bianchi e neri, concepito da Luca Bigazzi (il più celebrato direttore della fotografia italiano vivente, autore della fotografia di Così ridevanoIl Divo e La Grande Bellezza, tra gli altri), i reperti e le opere contemporanee selezionati da Francesco Vezzoli e Stéphane Verger dialogano all’interno di un percorso complesso ed emozionante, fatto di stratificazioni e accostamenti di livelli estetici distanti, epoche diverse, arte colta e arte popolare, racconto del potere e fotografia della vita “reale”.

Ingresso ridotto ai soci Arci

Info www.palazzoesposizioni.it

Mostra
GUSTAV KLIMT. SINFONIA DI ARTE IMMERSIVA
Ingresso ridotto a 10€
Villese (GO)
Go
03 Sep 23
Emotion Hall – Tiare Shopping
Scopri di più

Un viaggio multimediale straordinario alla scoperta dell’arte rivoluzionaria e anticonformista di Gustav Klimt,

La mostra propone un’esperienza nuova, avvolgendo lo spettatore in colori e musica, per raccontare la personalità di Gustav Klimt e i suoi capolavori, riprodotti a grandezza naturale all’interno del percorso espositivo: un viaggio multisensoriale, interattivo e immersivo.

Con la regia di Stefano Fake, la mostra (ri)scopre l’artista in uno spazio eccezionale, l’EmotionHall del Tiare Shopping: grazie ad un’infrastruttura tecnologica di altissimo livello, la mostra è un trionfo dell’arte senza confini, una dimostrazione esemplare delle potenzialità incredibili della tecnologia nella fruizione dell’arte.

Ingresso ridotto ai soci Arci 10 €

Mostra
Man Ray. Opere 1912-1975
Biglietto ridotto
Genova
GE
09 Jul 23
Palazzo Ducale. Appartamento del Doge
Scopri di più

Fotografie, disegni, dipinti, sculture e film: oltre trecento opere esposte a Palazzo Ducale raccontano il lavoro e la vita di un genio del Novecento, Emmanuel Radnitzky, in arte Man Ray.

Passato alla storia come uno dei più grandi fotografi del secolo scorso, Man Ray è stato anche uno straordinario pittore, scultore e regista d’avanguardia, la cui poetica è stata caratterizzata fin dagli esordi dall’ironia, dalla sensualità e dalla volontà di sperimentare, di rompere gli schemi e creare nuove estetiche.

La mostra monografica, articolata in sette sezioni, ripercorre cronologicamente la biografia dell’artista evidenziando gli aspetti innovativi e originali della sua opera all’interno dei contesti culturali in cui ha operato.

La mostra offre lo spazio anche per apprezzare l’attività di Man Ray nel cinema d’avanguardia, con la proiezione di pellicole storiche come Le Retour à la raison (1923), Emak Bakia (1926), L’Étoile de mer (1928) e Les Mystères du château du dé (1929).

Ingresso ridotto ai soci Arci

Mostra
FONDAZIONE TEATRO AMILCARE PONCHIELLI
biglietto ridotto ove previs
Cremona
CR
Corso Vittorio Emanuele II, 52
0372 022001
Altro
L’ARCHETTO OSTELLO DI CREMONA
Sconti
Cremona
CR
Via Brescia 9
info@ostellocremona.com
0372807755

– camera singola con bagno privato in corridoio 31€
– singola con bagno 38€
– matrimoniale 52€
– matrimoniale uso singolo 45€
– doppia con letti separati 56€
– doppia con letti separati ad uso singolo 44€
– tripla con matrimoniale e singolo 75€
– “””””””””””””” ad uso doppio 60€
– “””””””””””””” ad uso singolo 50€
– quadrupla 95€
– monolocale per 4 persone 100€

Altro
COLORIFICIO ARTI E COLORE
Scontistica
Corso Gerolamo da Cremona 11/13 - 26100 Cremona
CR
Corso Gerolamo da Cremona 11/13
artiecolore@gmail.com
0372726848

– 10% di sconto su tutta la merce, esclusa quella già in promozione

– Scontistica dal 10% al 30% su preventivi richiesti da associazioni aderenti ad Arci

Altro
JAPANOLOGY
Sconti
Cremona
CR
Corso XX settembre 3
japanology.cr@gmail.com
0372187655

sconti fissi tutto l’anno:

– ceramiche 8%

– gioielli e incensi 5%

– arredo casa 5%

– snack, dolci, bibite, sakè 5%

Mostra
The World of Banksy
Ingresso ridotto
Bologna
BO
06 Aug 23
Palazzo Pallavicini
Via San Felice 24
info@theworldoofbanksy.it
+ 39 3317841330

Girl with Balloon, Rat and Champagne, Christ with Shopping Bag, Queen’s Guard Pissing e The Umbrella Girl sono solo alcune tra le 90 opere esposte realizzate da street artist internazionali e locali che hanno riprodotto le opere di Banksy e le ambientazioni stesse dove sono comparse da un giorno all’altro: le pareti grigie dallo smog di New York, i mattoni rossi di Bristol, l’imponente muro di Betlemme. L’artista è considerato infatti uno dei maggiori esponenti della street art, in particolare della post-graffiti e guerrilla art. Banksy realizza murales che trattano la manipolazione mediatica, le atrocità della guerra, lo sfruttamento minorile e l’omologazione, con l’obiettivo di sensibilizzare lo spettatore sulle problematiche della società e trasformare il tessuto urbanistico in luogo di riflessione. The World of Banksy comprende oltre 30 murales a grandezza naturale che presentano in modo diretto allo spettatore temi importanti, forti, davanti a cui ci si sente spesso impotenti. La mostra dedica uno spazio esclusivo a The Untold Truth of Banksy, un documentario inedito sulla vita dell’artista, affiancato da iBanksy, una speciale sezione video comprensibile anche per i più piccoli. L’intento di The World of Banksy è quello di salvaguardare la street art, affinchè venga studiata e riconosciuta per il suo importante ruolo storico, e questa mostra sta dando frutto a dibattiti importanti, sia tra chi è appassionato di street art sia tra chi ci si sta ancora avvicinando. Banksy rappresenta infaH la miglior evoluzione della Pop Art originaria ed è il primo artista che ha connesso le radici del pop, la cultura hip hop, il graffitismo anni Ottanta e i nuovi approcci del tempo digitale.