Il Museo della Cattedrale custodisce una collezione di straordinaria bellezza e importanza per la storia dell’arte ferrarese. Tra i suoi tesori spiccano capolavori dell’arte medievale e rinascimentale, come le preziose formelle dei Mesi, originariamente parte della facciata della cattedrale, la maestosa Madonna della melagrana di Jacopo della Quercia o le monumentali ante d’organo dipinte da Cosmè Tura.
Il Museo del Risorgimento e della Resistenza rimarrà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi per trasferimento sede.
Museo che offre percorsi tra un’ampia rassegna di mammiferi, fossili e minerali oltre ad un centro didattico.
Palazzina Marfisa d’Este: un viaggio nella raffinata vita rinascimentale di Ferrara, tra arte, storia e atmosfere d’epoca
La Fondazione Tito Balestra è un museo italiano d’arte moderna e contemporanea, situato nei locali del Castello Malatestiano di Longiano. Al suo interno ospita una delle raccolte d’arte moderna e contemporanea più ricche dell’Emilia-Romagna.
Albi illustrati per bambini e ragazzi, catalogo scuola e diritti internazionali
Riduzione per soci Arci del 5%
Catalogo ZOOlibri: https://www.zoolibri.com/projects-6
Scrivere a info@zoolibri.com