Convenzioni

Convenzione per
Tipo di convenzione
Provincia
Ricerca libera
Numero di risultati:
Reset filter
Nei territori
Servizi
CARD PESARO CAPITALE ITALIANA della CULTURA 2024
Sconto
Pesaro
PE
01 Jan 24
30 Sep 24
info@pesaromusei.it
0721 387541
Scopri di più

Card Pesaro Capitale nello straordinario anno da Capitale italiana della cultura 2024.

La Card, da stampare o conservare su supporto digitale, consente di beneficiare di tante agevolazioni per accedere alla ricca proposta culturale di Pesaro 2024.

Con la tessera Arci si acquista la CARD al costo ridotto di 7 € anziché 12 €

Per ottenere la card:

https://pesaromusei.it/info-e-biglietti/

La CARD dà diritto ad accedere GRATUITAMENTE nei seguenti luoghi:

– Musei Civici

– Casa di Rossini

– Museo della biciletta

– Area archeologica via dell’Abbondanza

– Pescheria- Centro arti visive

– Sito archeologico di Colombarone

– Museo archeologico Oliveriano

– Palazzo Ducale (accesso solo con visita guidata da prenotare)

Spettacoli
Il Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto
Ingresso ridotto del 20%
Castelfranco Emilia (MO) e Bologna
Scopri di più

Castelfranco Emilia (MO) – Teatro Dadà 19 dicembre 2023

Costo del biglietto per i soci Arci platea 18€ anziché 23€ (+ prevendita)

Costo del biglietto per i soci Arci galleria 11€ anziché 15€ (+ prevendita)

 

Bologna – Teatro Arena del Sole dal 23 gennaio al 4 febbraio 2024

Costo del biglietto per i soci Arci 11€ anziché 15€ (+ prevendita)

 

Una compagnia di teatro decide di mettere in scena Il Capitale di Karl Marx.
Lo decide perché, dopo la fine del primo lockdown, sente forte la necessità di mettersi in ascolto di chi, nella fase immediatamente successiva, avrebbe perso il posto di lavoro. Due artisti decidono così di girare l’Italia alla ricerca di quei luoghi in cui le pagine di Marx diventano persone, luoghi, accadimenti. Parlano con braccianti agricoli sikh, lavoratori della logistica, sindacalisti di base. Un giorno finiscono in una fabbrica, la GKN di Campi Bisenzio, che ha appena chiuso. In un mattino dell’estate 2021, il 9 luglio per la precisione, i 422 operai che ci lavorano ricevono una mail: non devono tornare al lavoro il giorno dopo: sono licenziati.

L’occupazione dello stabilimento di Campi Bisenzio (FI) della GKN è la più lunga del nostro Paese.

Immersi nell’analisi del saggio di Marx i due artisti si avventurano tra quelle tensostrutture segnate dal licenziamento improvviso di 422 operai.

Nasce così lo spettacolo di cui sono protagonisti tre di quei lavoratori, sul palco per chiedersi insieme agli spettatori «come stiamo in questo mondo di produzione quale è il capitalismo».

Info: https://emiliaromagnateatro.com/production/il-capitale/

Mostra
Nei territori
La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura
Ingresso ridotto
Milano
MI
01 Oct 23
19 May 24
La negazione della forma. Arnaldo Pomodoro tra minimalismo e controcultura
Via Vigevano 9 - Fondazione Arnaldo Pomodoro
Scopri di più

Mostra
Nei territori
MACCHINE DEL TEMPO. Il viaggio nell’Universo inizia da te
Ingresso ridotto
Roma (RM)
RM
25 Nov 23
24 Mar 24
MACCHINE DEL TEMPO. Il viaggio nell'Universo inizia da te
Palazzo delle Esposizioni - Via Nazionale, 194
Scopri di più

vacanze
UNAHOTELS – Una
Sconti
Tutta Italia
31 Dec 24
30 Sep 26
reservation@gruppouna.it
02 69 82 69 82
Scopri di più

ACCORDO ARCI 2025-2026 L’Ospitalità Italiana è UNA.

Richiedi il Codice Promozionale: vantaggi@arcinazionale.it

Mostra
L’Avventura della Moneta
Ingresso ridotto
Roma
RM
31 Oct 23
28 Apr 24
L'Avventura della Moneta
Palazzo delle Esposizioni - Via Nazionale, 194
06 696271
Scopri di più

Mostra
Nei territori
Liberty. Torino Capitale
Ingresso ridotto
Torino
TO
26 Oct 23
10 Jun 24
Liberty. Torino Capitale
Palazzo Madama, Museo Civico d’Arte Antica - Piazza Castello
Scopri di più

Mostra
Nei territori
Trad u/i zioni d’Eurasia. Frontiere liquide e mondi in connessione
Ingresso ridotto
Torino
TO
05 Oct 23
01 Sep 24
Trad u/i zioni d’Eurasia. Frontiere liquide e mondi in connessione
MAO - Museo d’Arte Orientale, Via San Domenico, 11
011 443 6932
Scopri di più

Mostra
Nei territori
Hayez. L’officina del pittore romantico
Ingresso ridotto
Torino
TO
17 Oct 23
01 Apr 24
Hayez. L’officina del pittore romantico
GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea - Via Magenta 31
+39 011 2178540
Scopri di più

Mostra
Nei territori
Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
Ingresso ridotto
Ferrara
FE
28 Oct 23
25 Feb 24
Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito
Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d'Este 21
diamanti@comune.fe.it
0532 244949
Scopri di più

Mostra
Nei territori
Calvino Cantafavole
Ingresso ridotto
Genova
GE
15 Oct 23
07 Apr 24
Calvino Cantafavole
Palazzo Ducale Loggia degli Abati
biglietteria@palazzoducale.genova.it
010 8171600
Scopri di più

Servizi
CONVENZIONE ARCI – FAIRBNB

E’ stata attivata una nuova ed entusiasmante partnership tra Fairbnb.coop e Arci che ci auspichiamo possa essere foriera di diverse opportunità di collaborazione a vari livelli promuovendo il turismo etico e solidale e valorizzando i territori locali anche grazie alla destinazione del 50% degli oneri netti di piattaforma a progetti sociali del territorio in cui è stata fatta la prenotazione.

Fairbnb.coop è una piattaforma cooperativa per affitti brevi e medi e presto di esperienze turistiche che promuove un approccio etico e sostenibile al turismo: al link della piattaforma potete trovare molte informazioni per approfondire la conoscenza di Fairbnb.

Per darvi una prima rappresentazione dei contenuti dell’accordo stipulato proveremo a organizzare le informazioni per blocchi.

 

PER I SOCI E LE SOCIE ARCI

Ai soci e alle socie Arci la convenzione offre una finestra speciale di accesso in forma gratuita alla membership di Fairbnb (Fair Club) da ora fino al 31/12/2023.

Essere soci del Fair Club offre sconti fino al 40% sulle commissioni di prenotazione, rendendo ancora più conveniente viaggiare e scoprire nuove destinazioni.

Diventare soci e socie di Fair Club GRATUITAMENTE è facilissimo:

    1. Si va al portale booking.fairbnb.coop  e ci si iscrive gratuitamente

(link: https://booking.fairbnb.coop/it/register )

    1. Si inoltra la stessa email a fairclub@fairbnb.coop indicando chiaramente la mail con cui ci si è iscritti su Fairbnb.coop
    1. Si allega la scansione della tessera Arci in corso di validità e lo sconto per le commissioni di piattaforma passerà dal 30 al 40.
    1. Si attende un messaggio di riscontro da fairclub@fairbnb.coop (controllando anche la cartella SPAM) e poi si fa nuovamente login sul portale di prenotazione https://booking.fairbnb.coop/it/login verificando che sia stato applicato lo sconto.

Qui si possono trova maggiori informazioni sul Fair Club: https://fairbnb.coop/it/fair-club/

Va ricordato che lo sconto speciale riguarda anche le prenotazioni relative al 2024 a patto che siano fatte entro il 31/12/2023