M/AN – Maschilisti Anonimi

Un progetto ideato e promosso da Arci Bologna

Cos’è M/AN

M/AN – Maschilisti Anonimi è un progetto di Arci Bologna nato per lavorare sul ruolo degli uomini nel contrasto alla violenza di genere e alle discriminazioni.
Il percorso parte da una premessa fondamentale: anche nei contesti sociali e del Terzo Settore, spesso considerati più attenti ai diritti, persistono dinamiche patriarcali, squilibri di potere e comportamenti che possono alimentare la cultura della violenza.

M/AN invita gli uomini a mettersi in discussione, a interrogare il proprio vissuto e il proprio modo di relazionarsi, a parlare tra uomini di temi che troppo spesso restano taciuti.

L’obiettivo è costruire consapevolezza e contribuire a rendere più sicuri, inclusivi e accoglienti i luoghi di lavoro, le reti sociali e gli spazi di vita.

Chi lo realizza

Il progetto è ideato da Arci Bologna e da baumhaus – società cooperativa sociale, in collaborazione con Associazione Approdi.
È realizzato con la partnership di Arci Nazionale e il patrocinio del Comune di Bologna.

Cosa prevede

Prima edizione (2024–2025)

Finanziata dall’8×1000 della Chiesa Valdese, la fase sperimentale si è articolata in:

  • Percorso per dirigenti di associazioni e cooperative (6 incontri di 3 ore).

  • Gruppo informale aperto, attivo in contesti culturali e ricreativi (festival, circoli, club, bar).

Seconda edizione (2025–2026)

In avvio e finanziata da ActionAid International Italia E.T.S. e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto NORA against GBV, co-finanziato dall’Unione Europea.

La formazione, curata dal Cassero LGBTQI+ Center, si divide in:

  • un percorso rivolto a dirigenti;

  • un percorso rivolto a dipendenti del Terzo Settore.

Partecipa

Sei una realtà del Terzo Settore e vuoi aderire alla seconda edizione di M/AN?

Compila il form: Arci Bologna ti ricontatterà con tutte le informazioni necessarie.

Referente del progetto:
Marco Pignatiellopignatiello@arcibologna.it