22 novembre – 13 dicembre 2025
Tema 2025: Oltre le macerie
Musica · Teatro · Fumetto · Poesia
Finale — Sabato 13 dicembre, Teatro Goldoni di Livorno
Con: Iosonouncane · Gianni Maroccolo & Hugo Race · Teho Teardo · Andrea Laszlo De Simone · Tre Allegri Ragazzi Morti · Gatti Mezzi · e molti altri.
La cantautrice Zoe vince il Concorso Nazionale; al Collettivo Jambona il premio per la migliore cover di Piero Ciampi.
L’edizione 2025: “Oltre le macerie”
Dal 22 novembre al 13 dicembre torna il Premio Ciampi, giunto alla sua ventottesima edizione, con oltre trenta appuntamenti a Genova, Livorno e in numerose altre città italiane.
La serata finale del 13 dicembre al Teatro Goldoni riunirà molte delle voci più originali della musica italiana. Tra queste: Iosonouncane, Gianni Maroccolo & Hugo Race, Teho Teardo, Andrea Laszlo De Simone, Tre Allegri Ragazzi Morti, Gatti Mezzi, insieme ai premiati e alle premiate dell’edizione.
Il Premio, da sempre attento agli “outsider” e a chi, come Piero Ciampi, segue un percorso libero dalle convenzioni, sceglie quest’anno un titolo che è insieme messaggio ed esortazione: andare oltre le macerie umane, sociali e culturali.
Arci partner del Premio Ciampi
Da quest’anno si avvia una nuova collaborazione con Arci nazionale, che assegnerà un premio dedicato all’interno del Concorso Nazionale e promuoverà eventi e iniziative su Piero Ciampi nei circoli Arci di tutta Italia.
Altra importante novità è la Media Partnership con Rai Radio 3.
La serata finale al Teatro Goldoni
Sul palco del Goldoni (inizio ore 20.30) si alterneranno alcuni dei protagonisti della scena musicale più libera da compromessi.
-
Gianni Maroccolo & Hugo Race: il loro album The Vigil è tra le uscite più intense del 2025.
-
Iosonouncane: tra le rare esperienze musicali italiane dal respiro pienamente internazionale.
Ai due progetti andrà un Premio Ciampi Speciale.
Premi alla carriera
-
Andrea Laszlo De Simone, che sarà presente alla serata per ritirare il riconoscimento.
-
Tre Allegri Ragazzi Morti, band cardine dell’indie italiano da oltre trent’anni.
A Davide Toffolo, fondatore del gruppo, viene assegnato il Premio Ciampi a fumetti, a cura di Guido Siliotto.
Ritorni e omaggi
-
Gatti Mezzi, riuniti per i vent’anni di carriera.
-
Alessia Arena e Chiara Riondino, Premio Speciale della Giuria 2022, proporranno Alla mia principessa, su testo poetico di Ciampi del 1979.
Vincitori del Concorso Nazionale
-
Zoe, ventitreenne autrice di brani minimalisti e intensi, vince il Concorso Nazionale e anche il Premio Arci.
-
Collettivo Jambona vince la migliore cover di Piero Ciampi.
La Banda del Premio Ciampi
In chiusura:
Jennà Romano · Lucia Rango · Rossella Seno · Nathalia Sales · Lorenzo Lepore · Sara Jane Ghiotti · Eugenio Sournia · Giorgio Mannucci.
Premi di poesia Valigie Rosse
-
Luca Bresciani per il premio italiano.
-
Antònia Vicens per il premio internazionale.
Presenta Paolo Pasi.
Visual design di Riccardo Gioli.
Il Convegno Nazionale — 13 dicembre, ore 15.00, Sala Mascagni
Il pomeriggio del 13 dicembre sarà dedicato al tradizionale Convegno Nazionale, con interventi e testimonianze su creatività fuori dai canali consueti.
Tra gli ospiti:
Chiaffredo Manno e Lucia Rango (Piero Ciampi in Sila), il sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, Sara Jane Ghiotti e Sergio Albertoni con Non siamo tutti eroi – Piero Ciampi alla radio, lo scrittore Bruno Segalini e l’artista Marco Teatro sul Centro Sociale Leoncavallo.
Pivio e Aldo De Scalzi presenteranno il documentario Musicanti con la pianola (dialoga con loro John Vignola).
Ugo Mannerini e Laura Monferdini racconteranno la figura del poeta Riccardo Mannerini.
Lorenzo Lepore rifletterà sul valore formativo dell’opera di Ciampi.
Paolo Pasi presenterà il suo volume L’albergo del tempo sospeso.
Gli eventi a Livorno
10 dicembre – Spazio 70MQ
Quindici canzoni di Piero Ciampi — 15 fanzine illustrate da Giga, performance musicale di Giorgio Mannucci.
A seguire, ore 21 Mondadori Bookstore: presentazione del libro Dentro l’isola di Emiliano Dominici con Viola Barbara.
11 dicembre – Nuovo Teatro delle Commedie, ore 21
Valerio Corzani racconta Demetrio Stratos.
12 dicembre – Extra Factory, ore 18
Mostra del concorso fotografico In-Ciampi sul tema Oltre le macerie e mostra Oltre tutto di Walter Ricci.
12 dicembre – Cinema Teatro Quattro Mori, ore 21
Proiezione del film Bobò di Pippo Delbono, con l’autore e Pepe Robledo.
Assegnazione del Premio Ciampi L’Altrarte 2025.
13 dicembre – Studio di architettura 70m2, ore 11
Mostra Saltiamo i pasti ma non le guerre di Maicol & Mirco (20 originali).
Presente l’artista.
Il Premio Ciampi diffuso nei circoli Arci
Dalla Liguria alla Toscana, dal Piemonte alla Lombardia, dal Lazio alla Campania: il Premio Ciampi 2025 si estende in tutta Italia, grazie al coinvolgimento dei circoli Arci.
Alcuni appuntamenti:
-
22 novembre – Genova, viadelcampo29rosso
Presentazione Piero Ciampi – “Inciampando” in campo con i cantautori genovesi, con Enrico De Angelis, Nathalia Sales, Matteo Troilo e Flavia Ferretti.
Da 27 novembre:
-
Brillante Nuovo Teatro Lippi · Firenze
-
Arci Tambourine · Seregno
-
Circolo Arci SOMS Fratellanza Artigiana Genovese · Genova
-
Arci Bellezza · Milano
-
Circolo Arci Il Progresso · Firenze
-
Arci Bolognesi · Ferrara
-
Exfila · Firenze
-
RuaViva · San Bartolomeo in Galdo (BN)
-
Ratatoj – Saluzzo
-
Cinema Vekkio
-
Officina Meca · Ferrara
La serata finale del Premio Ciampi sarà anche evento centrale della Notte Rossa dei circoli Arci in Toscana.
Organizzazione
Premio Ciampi Città di Livorno è organizzato da:
Associazione Premio Ciampi e Arci
con Comune di Livorno · Regione Toscana · Fondazione Livorno · Fondazione Teatro di Livorno
Con la collaborazione di:
Valigie Rosse · Il Popolo del Blues · Coop. Brikke Brakke – Atelier Blu Cammello · Extra Factory · Studio 70m2 · Mondadori Bookstore · ViadelCampo29rosso.
Biglietti
Prevendite: Teatro Goldoni e punti TicketOne
Online: goldoniteatro.it · ticketone.it
Informazioni:
Biglietteria Teatro Goldoni — 0586 204290
Mar/Gio 10:00–13:00 | Mer/Ven/Sab 16:30–19:30
Associazione Premio Ciampi — 0586 426888 · info@premiociampi.it · premiociampi.it