VITA DULCIS. PAURA E DESIDERIO NELL’IMPERO ROMANO

La mostra VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano presenta una stratificazione di diversi livelli estetici: reperti inediti del Museo Nazionale Romano, opere d’arte contemporanea realizzate dall’artista Francesco Vezzoli e capolavori del cinema mondiale del Novecento.

Immersi in una dimensione installativa,  suggestiva e teatrale, disegnata dall’artista Filippo Bisagni, ed esaltati da un gioco di luci e ombre, di bianchi e neri, concepito da Luca Bigazzi (il più celebrato direttore della fotografia italiano vivente, autore della fotografia di Così ridevanoIl Divo e La Grande Bellezza, tra gli altri), i reperti e le opere contemporanee selezionati da Francesco Vezzoli e Stéphane Verger dialogano all’interno di un percorso complesso ed emozionante, fatto di stratificazioni e accostamenti di livelli estetici distanti, epoche diverse, arte colta e arte popolare, racconto del potere e fotografia della vita “reale”.

Ingresso ridotto ai soci Arci

Info www.palazzoesposizioni.it