Contro il ritorno al passato della scuola

18 ottobre 2025, Mobilitazione nazionale diffusa contro Indicazioni Nazionali di Valditara

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un frettoloso percorso di revisione delle Indicazioni Nazionali che regolano l’insegnamento e il funzionamento della scuola.

Un percorso che, secondo molte associazioni e organizzazioni impegnate sui temi dell’educazione — tra cui Arci, aderente al Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica — rischia di riportare indietro il sistema scolastico italiano.

Le nuove linee del Ministero:

  • riducono la libertà di insegnamento;

  • impongono una scuola più selettiva e classista;

  • escludono la partecipazione dellɜ studenti;

  • trasformano la scuola in un luogo di disciplina e controllo, invece che di crescita e confronto.

Questo disegno di scuola appare come un ulteriore passo verso una società più disuguale, dove il “merito” viene misurato sulla base delle condizioni sociali e non delle opportunità. Una scuola che rinuncia a formare cittadinɜ liberɜ, criticɜ, capaci di leggere la realtà e di trasformarla.

Per questo il Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica lancia una mobilitazione diffusa sabato 18 ottobre:

La scuola democratica si riprende la parola, per difendere un’idea di cultura laica, libera e inclusiva, fondata sull’autonomia e sull’autodeterminazione.

Scarica il volantino:
Il 18 in piazza!