Fondazione Cirko Vertigo è un centro internazionale di creazione e produzione, polo di formazione professionale e universitaria (Laurea triennale equipollente in Dams) nell’ambito delle arti circensi e residenza per giovani artisti, attivo da 20 anni e con sede in Piemonte a Grugliasco.
Nel 2022 il riconoscimento come primo corso di laurea triennale in Circo contemporaneo d’Italia.
La Lavanderia a Vapore di Collegno è la Casa della Danza in Piemonte, attualmente membro di EDN –European Dancehouse Network, prestigiosa rete europea delle Case della Danza, e di ENCC – European Network of Cultural Centres, rete europea dei nuovi centri culturali con sede a Bruxelles, in qualità di Regional Network.
Il Teatro Biblioteca Quarticciolo è un teatro biblioteca di Roma, situato nel quartiere Alessandrino. Prende il nome dalla zona in cui si trova, il Quarticciolo.
Il Musicus Concentus propone una dettagliata panoramica delle realtà più interessanti tra jazz e new music ed ha ospitato a Firenze i protagonisti delle nuove scene sonore.
Il Festival dei Popoli di Firenze è il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa.
L’Associazione Music Pool è attiva in tutta la Toscana da oltre 35 anni con la produzione, organizzazione e gestione di eventi musicali principalmente indirizzati al jazz, alla musica popolare ed indipendente. Nella sua lunga attività anche eventi legati al teatro/musica ed all’arte contemporanea (Tusciaelecta).
– Centro Espositivo Cantieristica e Canottaggio (Capraia a Limite) https://www.mu-dev.it/museo/museo-remiero-centro-di-documentazione-mario-pucci-della-cantieristica-e-del-canottaggio/
– Museo di Santa Verdiana https://www.mu-dev.it/museo/museo-di-santa-verdiana/, BeGo Museo Benozzo Gozzoli https://www.mu-dev.it/museo/bego-museo-benozzo-gozzoli/ (Castelfiorentino)
– MuMeLoc, Museo della Memoria Locale (Cerreto Guidi) https://www.mu-dev.it/museo/mumeloc-museo-della-memoria-locale/
– Casa di Boccaccio https://www.mu-dev.it/museo/casa-boccaccio/, Palazzo Pretorio https://www.mu-dev.it/museo/palazzo-pretorio/, Museo del Chiodo https://www.mu-dev.it/museo/museo-del-chiodo/ (Certaldo)
– Museo della Collegiata https://www.mu-dev.it/museo/museo-della-collegiata/, Casa del Pontormo https://www.mu-dev.it/museo/casa-del-pontormo/, MUVE Museo del Vetro https://www.mu-dev.it/museo/muve-museo-del-vetro/ (Empoli)
– Museo Civico https://www.mu-dev.it/museo/museo-civico-e-diocesano-di-fucecchio/ (Fucecchio)
– Mostra permanente ‘La produzione vetraia a Gambassi, secoli XIII-XVI’ https://www.mu-dev.it/museo/mostra-permanente-la-produzione-vetraria-a-gambassi-secoli-xiii-xvi/ (Gambassi Terme)
– Gerusalemme di San Vivaldo https://www.mu-dev.it/museo/gerusalemme-di-san-vivaldo/, Museo Civico https://www.mu-dev.it/museo/museo-civico-di-montaione/ (Montaione)
– Museo della Ceramica https://www.mu-dev.it/museo/museo-della-ceramica/, Museo Archeologico https://www.mu-dev.it/museo/museo-archeologico/ (Montelupo Fiorentino)
– Museo Leonardiano https://www.mu-dev.it/museo/museo-leonardiano/, Casa Natale di Leonardo https://www.mu-dev.it/museo/casa-natale-di-leonardo/ (Vinci)
Le stagioni teatrali sono consultabili sul sito
Il teatro comunale Città di Vicenza è una moderna struttura teatrale, progettata dall’architetto Gino Valle, inaugurata nel 2007. Collocato in viale Mazzini a Vicenza, il teatro propone stagioni artistiche di danza, prosa, musica sinfonica e cameristica.
Il Museo dell’aeronautica di Trento, fondato dal pioniere dell’aviazione trentino Gianni Caproni, raccoglie ed espone una collezione di aeromobili storici originali di rilievo mondiale.